Viaggio alla scoperta del Maschile e Femminile Interiori
Laboratorio Esperienziale
Città di Castello, 6 Maggio 2017
Dott.ssa Edi Salvadori e Dott.ssa Tatiana Cosci
“Come puoi apprezzare la felicità senza sapere cos’è la tristezza? Come puoi raggiungere la saggezza senza affrontare le tue paure?” Sergio Banbarèn – Il Delfino.
L’affermazione di questo scrittore peruviano richiama l’incontro fra il positivo e il negativo, fra lo yin e lo yang, fra il maschile e il femminile interiore, fra i due elementi che sono alla base della nostra “ricetta” di vita, tanto che la loro equilibrata integrazione è alla base della nostra serenità interiore ed esteriore.
Il Maschile/Yang è come un giorno, nel momento del tramonto, che genera il Femminile/Yin, che è come l’alba al mattino che, a sua volta, genera nuovamente l’altro. Pur essendo diversi e con delle specifiche caratteristiche sono interdipendenti, non possono esistere l’uno diviso dall’altro, così come non potrebbe esserci il giorno senza la notte, o il bianco senza il nero… costituiscono l’essenza, gli ingredienti fondamentali della nostra ricetta di vita, caratterizzata da momenti difficili, che si alternano con altri più facili e sereni.
Attraverso l’ascolto del proprio corpo i partecipanti all’incontro potranno cogliere l’armonia/disarmonia di questa danza interiore, che alimenta la vita quotidiana, che condiziona le relazioni sia interpersonali, che quella intrapersonale. Tutto questo sarà possibile anche attraverso l’utilizzo del Voice Dialogue, che consentirà di acquisire consapevolezza di queste due parti interiori.
L’incontro sarà strutturato in due momenti, uno puramente teorico e, un altro esperienziale, nel corso del quale, attraverso una serie di attività individuali, in coppia, guidati/e, sarà possibile cogliere la disarmonia ma, anche, il cambiamento e l’equilibrio.
Destinatari: L’incontro è rivolto a tutti coloro che hanno voglia e sentono il bisogno/desiderio di mettersi in gioco e di ascoltarsi o che sono, semplicemente, curiosi di scoprire un modo diverso di osservarsi.
Orario: dalle 9.30 alle 13.30 – dalle 14.30 alle 18.30
Costi: Con iscrizione entro il 23/04 € 85, dopo il 23/04 € 100
Attestato: Al termine dell’incontro verrà rilasciato attestato di partecipazione di 8 ore.
Riconoscimento ECP FAIPCounseling: 8 crediti formativi
Sede di svolgimento: Via Carlo Marx 15F – Città di Castello (PG)
Informazioni e Iscrizioni
Dott.ssa Edi Salvadori
cell. 339 8938764 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / www.edysalvadori.it
Dott.ssa Tatiana Cosci
cell. 339 8748535 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.