Tutti siamo consumatori di qualcosa, siano beni, oggetti o servizi per uso personale o familiare.
Ma cosa accade realmente nel momento della scelta che precede l’acquisto o l’acquisizione di un bene e cosa la determina?
Tutti siamo consumatori di qualcosa, siano beni, oggetti o servizi per uso personale o familiare.
Ma cosa accade realmente nel momento della scelta che precede l’acquisto o l’acquisizione di un bene e cosa la determina?
Ad incidere fortemente sulle nostre scelte sono ancora una volta le emozioni che, richiamate dallo stimolo giusto, ci “mettono in movimento” spingendoci all’azione e quindi alla decisione.
Nel processo di “decision making” il fattore emozionale gioca un ruolo significativo, mostrando come la componente irrazionale implicata nella scelta sia molto significativa rispetto a quella razionale e nota al consumatore.
Le emozioni sono più importanti del prezzo?
L'87% dei consumatori che ha un alto coinvolgimento emotivo verso un brand, dimostra una maggiore intention to buy anche ripetuta.
Questi dati sono confermati anche dalle ricerche condotte, nell’ambito delle neuroscienze sulle aree cerebrali associate alla consapevolezza delle emozioni e alla pianificazione del comportamento.
Saperne di più per diventare consumatori consapevoli, aiuta a fare la scelta giusta e migliore per noi.
Saper far leva sull'aspetto emotivo è fondamentale per essere leader di mercato.
Cosa ne pensate?
#counseling
#emozioni